Descrizione Progetto
MOSTRA FOTOGRAFICA
Costa d’Avorio: Cultura e Cooperazione attraverso lo sguardo delle ONG
La mostra fotografica dal titolo “Costa d’Avorio: Cultura e cooperazione attraverso lo sguardo delle ONG” è un progetto di versatilità collettiva e di interscambio culturale, in cui NADUK, in collaborazione con l’Ambasciata della Costa d’Avorio in Italia, pone l’obiettivo di evidenziare tramite la fotografia, quale strumento di trasformazione sociale, le azioni e i progetti umanitari che le NGO italiane ed europee attuano in Costa d’Avorio.
Questa esposizione, avvalendosi di una raffinata selezione di scatti fotografici, riflette il risultato di un processo di animazione territoriale, e mostra, attraverso un viaggio nella terra della Costa d’Avorio, nelle sue caratteristiche, nelle sue culture e nelle sue tradizioni, gli importanti progressi di indipendenza e autonomia personale, lavorativa e sociale.
La mostra sarà composta da immagini fotografiche, eseguite da fotografi professionisti e non, delle NGO ufficialmente iscritte nei registri dell’Ambasciata della Costa d’Avorio in Italia, e metterà in risalto un inedito punto di vista legato alla rappresentazione e all’identità di una realtà umanitaria vitale e in evoluzione.
Questa rassegna fotografica, inserita in uno spazio di condivisione e di coesione globale, aprirà una particolare prospettiva sul lavoro delle organizzazioni della società civile, consolidando le relazioni tra i molteplici attori che intervengono in favore dei processi di sviluppo e sostenendo un percorso culturale ricco di emozioni e nel rispetto dei grandi temi trattati.
La mostra sarà presentata a Milano dal 13 dicembre 2019 al 20 gennaio 2020, per poi assumere un carattere itinerante in Europa (Atene) e in Costa d’Avorio(Abidjan).
Luogo: Italia – Costa d’Avorio
Durata: luglio 2019 -aprile 2020
Ruolo svolto: Capofila
Partner: Ambasciata della Costa d’Avorio in Italia
Finanziamento: Fondi privati
Investimento: 180.000 euro
Settore: informazione, educazione alla cittadinanza globale