Descrizione Progetto
MISSIONE CHIRURGICA
La Labioschisi e la Palatoschisi sono malformazioni maxillo -facciali ed orali congenite che si generano nelle primissime fasi della gravidanza orientativamente fra la quarta e la nona settimana di gestazione; la prima è dovuta alla mancata saldatura delle due porzioni di labbro superiore, la seconda, manifesta una fessura della parte anteriore del palato duro.
In alcune circostanze le due patologie coesistono, dando origine alla più complessa labio-palatoschisi. Neonati affetti da queste problematiche incombono in gravi difficoltà quali: l’incapacità di alimentarsi correttamente, il mancato sviluppo del linguaggio e il continuo acutizzarsi di infezioni.
Le cause di tali malformazioni non sono ancora totalmente determinate dalla comunità scientifica internazionale, la quale è concorde nell’attribuire l’insorgere di tali patologie a fattori ambientali, alla malnutrizione,alla mancanza di acido folico, assunzione eccessiva di alcuni farmaci, età avanzata, fumo ed alcol ed in misura non superiore al 25 % a fattori ereditari.
Naduk, realizza azioni di sviluppo socio-sanitario attraverso attività mediche, assistenza e formazione al servizio delle collettività locali.
Nelle complesse dinamiche legate alle malformazioni maxillo-facciali, Naduk si impegna nel predisporre strategie e progetti volti a migliorare le condizioni di vita di bambini e adulti affetti da labio-palatoschisi, i quali versano in condizioni di disagio sociale ed economico.
In questo contesto, Naduk, in partenariato con l’organizzazione locale OIPA- Organisation lvorienne pour la Parole et l’Audition, ha organizzato, dal 26 al 29 agosto 2019, la Prima Edizione delle “Giornate Chirurgiche in Costa d’Avorio“.
Guidati dall’equipe medica del Prof. Emmanuel Konan, sono stati eseguiti 20 interventi chirurgici di labiopalatoschisi presso il Centro Ospedaliero e Universitario di Treichville ad Abidjan, che hanno visto operati, a titolo completamente gratuito, 16 bambini e 4 adulti, di età compresa tra i 19 giorni e i 40 anni, provenienti da tutto il paese e selezionati con criteri relativi alla gravità della patologia e all’indice di maggior disagio sociale ed economico.
Luogo: Abidjan – Costa d’Avorio
Durata: luglio-settembre 2019
Ruolo svolto: Capofila
Finanziamento: Fondi propri
Investimento: 50.000 euro
Settore: sanità